Archivio

 

Introduzione Il Machine Learning sta rapidamente entrando a far parte della nostra vita quotidiana. Sempre più software e dispositivi sono […]

View more
 
M. Moroni - A. Gaggia - 22 Gennaio 2021

Lo sviluppo di un modello di Machine Learning è un processo altamente iterativo, con continui cicli di feedback ottenuti da […]

View more
 

Durante l’ultimo AWS re:Invent, AWS ha fatto uno degli annunci più discussi, e questo — almeno sulla carta — lascia […]

View more
 

Non avrei mai pensato che mi sarebbe mancata così tanto la mia annuale trasferta americana per il re:Invent. Ormai era […]

View more
 

Con l’avvento dell’Internet of Things, il numero di device connessi sta aumentando in modo esponenziale, così come la quantità di […]

View more
 
Christian Calabrese - 26 Novembre 2020

Negli ultimi anni data engineering, data governance e data analysis sono diventati importanti argomenti di discussione. La necessità di effettuare […]

View more
 
A. Gandini - S. Merlini - 13 Novembre 2020

Con la società che evolve in una comunità completamente connessa digitalmente, la quantità di dati generati e raccolti sta crescendo […]

View more
 

La Continuous Delivery è oggi una delle più note metodologie di rilascio del software. Grazie ad essa, qualsiasi commit che […]

View more
 
A. Gaggia - S. Merlini - 16 Ottobre 2020

L’architettura a microservizi è diventata ormai predominante in molti progetti software. Grazie ai suoi enormi vantaggi in termini di velocità […]

View more
 
D. Giorgi - S. Merlini - 02 Ottobre 2020

GitLab è diventato uno tra gli strumenti più utilizzati dai Devops. Include tante funzionalità in un solo servizio ed è […]

View more